studio legale Soloni-recupero crediti

Recupero crediti

Vuoi rientrare di una somma che ti spetta, ma hai timore che la procedura di recupero crediti sia eccessivamente lunga e onerosa? Non rinunciare a ciò che ti è dovuto, affidati allo Studio Legale dell’Avvocato Roberta Soloni.

Il nostro servizio punta a soddisfare la tua necessità in modo semplice e veloce. La nostra attenta analisi della solvibilità del debitore consente un’azione di recupero precisa e un compenso già definito, mettendoti a riparo da sorprese poco gradite.

Il nostro obiettivo è accorciare il più possibile i tempi per il recupero del credito. Per questo ti assicuriamo l’intervento legale in tempi rapidi.



Le fasi del recupero crediti

L’azione di recupero crediti si sviluppa attraverso fasi ben delineate.

  • Verifica solvibilità debitore: È l’indispensabile analisi preliminare che ci permette di accertare la solvibilità del debitore e la sua capacità finanziaria, elemento necessario per proseguire e mirare l’azione di recupero in sede giudiziaria. Attraverso questa verifica ottimizziamo le possibilità di recupero delle somme dovute. Per raggiungere l’obiettivo, lo Studio Legale Soloni si avvale di servizi di indagine e ricerca patrimoniale, utilizzando le banche dati più appropriate (Catasto, Conservatoria, Camera di Commercio, Pra) e gli strumenti più adatti per ottenere ogni notizia utile al recupero del credito.
  • Diffida stragiudiziale: Consiste nell’invio di una raccomandata o di una pec con la quale il debitore è invitato ad effettuare il pagamento entro quindici giorni dalla ricezione dell’ingiunzione. L’azione può essere integrata con solleciti telefonici mirati. Se il cliente è d’accordo, lo Studio può raggiungere un accordo con il debitore che preveda un piano di rientro.
  • Fase giudiziaria: Qualora si renda necessario, scegliamo, assieme al cliente, l’azione legale più opportuna: azione ordinaria, decreto ingiuntivo o atto di precetto.
  • Messa a perdita del credito: Nel caso in cui il credito non possa essere recuperato, viene attivata la procedura di inesigibilità delle somme. Si tratta di un sistema che consente il recupero dell’Iva versata sulla fattura non recuperata e la sottrazione dell’ammontare del credito insoluto dalla base imponibile. In questo modo il creditore potrà evitare il pagamento delle tasse sulla somma non incassata.

In ogni fase dell’intervento garantiamo un aggiornamento costante, informando i nostri clienti circa lo stato della pratica e dell’attività svolto dal nostro Studio Legale.